top of page

#Capolavori

L'amore per l'arte mi è stato trasmesso, come il morbo di cui parlava Daverio ne “Il secolo spezzato delle Avanguardie”.

È passato casualmente attraverso il mio percorso di studi e si è imposto nel mio modo di leggere il mondo.

Nella visione del quotidiano mi trovo a frugare quello che mi scorre intorno cercando riferimenti all'arte; mi rassicura.

Anche le situazioni più inedite sembrano familiari, se riesco a tornare in questa specie di luogo tranquillo che la lettura artistica del panorama riesce a ricreare nella mia mente.

 

Ci sono quindi dei pezzi che hanno formato il mio gusto estetico, che conosco nel dettaglio, ed altri che ho apprezzato più a fondo incidendoli.

Ogni disegno è stato inciso su fogli di Adigraf, inchiostrato e stampato, ovviamente a mano, sempre da me.

Arearea_edited.jpg

Arearea

Dopo svariate ore passate a fissare questo quadro, ci ho trovato tantissime parti nascoste.

Forse erano pezzi dei miei ricordi più che volontà pittoriche di Gauguin. 

Arearea_edited.jpg

Il giardino delle delizie

Esitiste qualcosa di più traumatico del passaggio dal Medioevo alla Modernità?

Arearea_edited.jpg

Regalo speciale per San Valentino; ispirato ad un pittore contemporaneo...

Speciale SV

bottom of page